Cerca
Ultimi argomenti
Bookmarking sociale











Conserva e condivide l’indirizzo di Il Forum della Lingua siciliana sul tuo sito sociale bookmarking
Conserva e condividi l'indirizzo di FORUM - SEMINARIO di ARTE e POESIA - LINGUA SICILIANA sul tuo sito sociale bookmarking
Quelli che cominciano più argomenti
Flavia Vizzari |
| |||
Admin |
| |||
Giuseppe La Delfa |
| |||
ninnetta |
| |||
Renato Di Pane |
| |||
Alfonso Chiaromonte |
| |||
cettina |
| |||
Antonio de Lieto Vollaro |
| |||
Marioboss55 |
| |||
Felice Serino |
|
Corpo in Forma
FORUM - SEMINARIO di ARTE e POESIA - LINGUA SICILIANA :: SEMINARIO ARTE e POESIA :: Manifestazioni e Avvenimenti culturali
Pagina 1 di 1 • Condividi •
Corpo in Forma
COMUNICATO STAMPA
Esposizione Personale di Arte Contemporanea: Corpo in Forma.
Artistia Valentina Faraone.
A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Coordinator: Valentina Marin.
Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Simona Bosco, Silvia Cicio, Alice Rigatti, Andrea Sciara.
Inaugurazione: Venerdì 31 maggio, dalle ore 19.00 alle 22.30.
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Dal venerdì 31 maggio al 12 giugno.
Orari: Dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 24.00 - Martedì dalle 14.00 alle 24.00 - Sabato dalle 18.00 all 24.00 - domenica 18.00 alle 24.00.
Info: 3492847925 – www.valentinafaraone.it
Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni.
Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione.
Per il Circuito off del Premio Art Caffè Letterario, nella sala delle personali, l’esposizione“Corpo in Forma” dell’artista Valentina Faraone. In mostra una serie di opere pittoriche il cui centro è il corpo. Pittura ad olio che de-forma il corpo, per entrare direttamente dentro la forma e il contenuto.
Come è spiegato nel testo critico scritto da Ida Mitrano, per una precedente esposizione di Valentina Faraone: “I corpi raffigurati sulle tele o sulle carte sono luogo d’incontro delle tensioni generate dall’apparire e, nel contempo, dal sottrarsi della forma. Valentina Faraone costruisce per accostamenti di macchie, per impasti di materie, per sovrapposizioni di cromie. Profondamente attratta dal magma, dalle sue potenzialità espressive e dal misterioso accadimento delle forme, asseconda, ma nel contempo controlla, il determinarsi delle figure che acquisiscono una loro presenza, una connotazione personale e, tuttavia, non hanno identità.
Personaggi di un immaginario fantastico, quei corpi non si raccontano, ma sono essi stessi ogni volta il “racconto”. La loro creazione è racconto.
Nelle stratificazioni della superficie, nei grumi della materia s’individuano le tracce di un percorso creativo che, tra input del profondo e scelte consapevoli, è teso alla ricerca del “corpo” delle figure, più che della forma, soprattutto in Adamo e Eva, opere ultime. Figure primigenie, simbolo della genesi umana e del farsi “carne” dopo la cacciata dal Paradiso, sono in tal senso emblematiche del lavoro dell’artista. Sembianze di un umano non più idealizzato, ma materia vivente. Quella materia, vera protagonista del processo metamorfico che caratterizza la ricerca di Valentina Faraone”.
L’artista, nasce a Sciacca (Ag) nel 1984. Diplomatasi all'Istituto Statale d'Arte si trasferisce a Roma dove frequenta la Libera Accademia di Belle Arti (RUFA), conseguendo la laurea in Pittura nel 2008 e la specialistica in Grafic Design nel 2010.
Espone in diverse mostre personali e collettive in Italia e all'estero, collabora a produzioni video e musicali. Nel 2005 partecipa alla collettiva di incisione presso la RUFA Art Gallery; L'anno successivo a Roma espone alla mostra Paesaggio donna. Nel 2009, in Portogallo è presente alla collettiva di ritratti Metriz.
Nel 2010 a Roma partecipa a Wi Fi art creatività indipendente per eventi unici e condivisi presso il Circolo degli Artisti; espone alla galleria Fine Art Photography, (Catalogo) collettiva di litografie, calcografie e xilografie, sempre nel 2010 partecipa a Roma alla collettiva Emergenze (catalogo) , Arte Roma 2010 presso il Chiostro della Basilica dei Ss. Apostoli e viene selezionata al premio Terna.
Nello stesso anno collabora con la società Vercom di Federico Mazzuoli ad un progetto per sull’Oman .
¬¬¬¬¬A Luglio 2010 partecipa alla collettiva Artmosphere presso la galleria Rosso Cinabro a Roma.
Ad Agosto espone nella sua città, Sciacca (Ag) con una mostra collettiva dal titolo Paesaggi e Visioni presentata dall'artista Vincenzo Nucci al Circolo di Cultura.
Nell'ottobre 2010 espone alla mostra Identity, presso lo Spazio Mecenate di Roma.
Viene selezionata al concorso “Artisti per l'ambiente” e a Novembre espone all'Auditorium Parco della musica di Roma ( Catalogo).
A Dicembre 2010 partecipa alla collettiva “Sciacca percorsi d'Arte” al Circolo di Cultura di Sciacca (AG). A Luglio 2011 personale di Pittura all’ex convento S. Anna di Sciacca (Ag) “Metamorfosi” (catalogo), Settembre 2011 personale al Circolo di Cultura di Sciacca “Corpo informe” (catalogo) presentata dal critico d’arte Tanino Bonifacio.
A Ottobre 2011 collettiva “Direzione multipla mostra itinerante d’Arte Contemporanea” (catalogo) inaugurazione Ottobre 2011 spazi espositivi di Racalmuto (Castello Chiaramontano); Caltanissetta (Serra di falco); Realmonte (Galleria Mediterranea); Sciacca (Ag) ex convento S. Anna.
Il 27 Novembre 2011 espone alla collettiva “Regard” a Nice (Francia) presso la Villa Magdalena.
Viene selezionata al premio Artistico Letterario “Gioia di un Bimbo” e a Dicembre 2011, espone alla mostra fotografica presso la sala comunale d’Arte Arturo Fittke di Trieste.
Il 28 Gennaio 2012 personale di Pittura “ Tipologie d’Arte a confronto” presso la Galleria Cassiopea di Roma.
Il 10 Marzo 2012 mostra personale presso la Libreria Mondatori di Velletri (Rm).
Il 14 Marzo 2012 espone alla mostra collettiva“Io espongo” presso i locali del Pastis a Torino.
Viene selezionata al Premio Catel e il 30 Maggio espone negli spazi dell’Ex- Gil, per 3 settimane (catalogo).
Sarà presente a Luglio alla Fiera di Bloomsbury di Londra con due opere, mostra a cura della Kpk gallery .
A settembre partecipa alla XXXIX edizione del premio Sulmona 2012 Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea.
Dal 31 Ottobre al 4 Novembre 2012 partecipa con la KPK Gallery di Londra alla fiera d’Arte contemporanea “The Affordable Art Fair” Hampstead.
Espone a Novembre 2012 a Piazza Farnese per la serata Electronic Art Cafe a cura di Achille Bonito Oliva e Umberto Scrocca.
Dal 12 al 30 Gennaio 2013 mostra personale di Fotografia “Scatti di luce” a cura di Francesco Gallo e Tommaso Romano presso la Mondadori Mulcenter di Palermo.
Attualmente collabora con artisti e gallerie. Vive e lavora a Roma.
A gennaio 2013 espone in una mostra personale di Fotografia “Scatti di luce” con testi di Francesco Gallo e Tommaso Romano.
UFFICIO STAMPA
Federica Cammilloni – 3278118016 - cammilloni.f@gmail.com
Esposizione Personale di Arte Contemporanea: Corpo in Forma.
Artistia Valentina Faraone.
A Cura: Pamela Cento, Sonia Mazzoli.
Coordinator: Valentina Marin.
Staff: Eleonora Santonocito, Federica Cammilloni, Anna Di Matteo, Simona Bosco, Silvia Cicio, Alice Rigatti, Andrea Sciara.
Inaugurazione: Venerdì 31 maggio, dalle ore 19.00 alle 22.30.
Dove: Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (Metro Piramide).
Quando: Dal venerdì 31 maggio al 12 giugno.
Orari: Dal mercoledì al venerdì dalle 10.00 alle 24.00 - Martedì dalle 14.00 alle 24.00 - Sabato dalle 18.00 all 24.00 - domenica 18.00 alle 24.00.
Info: 3492847925 – www.valentinafaraone.it
Ufficio Stampa web: Federica Cammilloni.
Produzione: Caffè Letterario – Mazzoli & Cento Produzioni Arte e Comunicazione.
Per il Circuito off del Premio Art Caffè Letterario, nella sala delle personali, l’esposizione“Corpo in Forma” dell’artista Valentina Faraone. In mostra una serie di opere pittoriche il cui centro è il corpo. Pittura ad olio che de-forma il corpo, per entrare direttamente dentro la forma e il contenuto.
Come è spiegato nel testo critico scritto da Ida Mitrano, per una precedente esposizione di Valentina Faraone: “I corpi raffigurati sulle tele o sulle carte sono luogo d’incontro delle tensioni generate dall’apparire e, nel contempo, dal sottrarsi della forma. Valentina Faraone costruisce per accostamenti di macchie, per impasti di materie, per sovrapposizioni di cromie. Profondamente attratta dal magma, dalle sue potenzialità espressive e dal misterioso accadimento delle forme, asseconda, ma nel contempo controlla, il determinarsi delle figure che acquisiscono una loro presenza, una connotazione personale e, tuttavia, non hanno identità.
Personaggi di un immaginario fantastico, quei corpi non si raccontano, ma sono essi stessi ogni volta il “racconto”. La loro creazione è racconto.
Nelle stratificazioni della superficie, nei grumi della materia s’individuano le tracce di un percorso creativo che, tra input del profondo e scelte consapevoli, è teso alla ricerca del “corpo” delle figure, più che della forma, soprattutto in Adamo e Eva, opere ultime. Figure primigenie, simbolo della genesi umana e del farsi “carne” dopo la cacciata dal Paradiso, sono in tal senso emblematiche del lavoro dell’artista. Sembianze di un umano non più idealizzato, ma materia vivente. Quella materia, vera protagonista del processo metamorfico che caratterizza la ricerca di Valentina Faraone”.
L’artista, nasce a Sciacca (Ag) nel 1984. Diplomatasi all'Istituto Statale d'Arte si trasferisce a Roma dove frequenta la Libera Accademia di Belle Arti (RUFA), conseguendo la laurea in Pittura nel 2008 e la specialistica in Grafic Design nel 2010.
Espone in diverse mostre personali e collettive in Italia e all'estero, collabora a produzioni video e musicali. Nel 2005 partecipa alla collettiva di incisione presso la RUFA Art Gallery; L'anno successivo a Roma espone alla mostra Paesaggio donna. Nel 2009, in Portogallo è presente alla collettiva di ritratti Metriz.
Nel 2010 a Roma partecipa a Wi Fi art creatività indipendente per eventi unici e condivisi presso il Circolo degli Artisti; espone alla galleria Fine Art Photography, (Catalogo) collettiva di litografie, calcografie e xilografie, sempre nel 2010 partecipa a Roma alla collettiva Emergenze (catalogo) , Arte Roma 2010 presso il Chiostro della Basilica dei Ss. Apostoli e viene selezionata al premio Terna.
Nello stesso anno collabora con la società Vercom di Federico Mazzuoli ad un progetto per sull’Oman .
¬¬¬¬¬A Luglio 2010 partecipa alla collettiva Artmosphere presso la galleria Rosso Cinabro a Roma.
Ad Agosto espone nella sua città, Sciacca (Ag) con una mostra collettiva dal titolo Paesaggi e Visioni presentata dall'artista Vincenzo Nucci al Circolo di Cultura.
Nell'ottobre 2010 espone alla mostra Identity, presso lo Spazio Mecenate di Roma.
Viene selezionata al concorso “Artisti per l'ambiente” e a Novembre espone all'Auditorium Parco della musica di Roma ( Catalogo).
A Dicembre 2010 partecipa alla collettiva “Sciacca percorsi d'Arte” al Circolo di Cultura di Sciacca (AG). A Luglio 2011 personale di Pittura all’ex convento S. Anna di Sciacca (Ag) “Metamorfosi” (catalogo), Settembre 2011 personale al Circolo di Cultura di Sciacca “Corpo informe” (catalogo) presentata dal critico d’arte Tanino Bonifacio.
A Ottobre 2011 collettiva “Direzione multipla mostra itinerante d’Arte Contemporanea” (catalogo) inaugurazione Ottobre 2011 spazi espositivi di Racalmuto (Castello Chiaramontano); Caltanissetta (Serra di falco); Realmonte (Galleria Mediterranea); Sciacca (Ag) ex convento S. Anna.
Il 27 Novembre 2011 espone alla collettiva “Regard” a Nice (Francia) presso la Villa Magdalena.
Viene selezionata al premio Artistico Letterario “Gioia di un Bimbo” e a Dicembre 2011, espone alla mostra fotografica presso la sala comunale d’Arte Arturo Fittke di Trieste.
Il 28 Gennaio 2012 personale di Pittura “ Tipologie d’Arte a confronto” presso la Galleria Cassiopea di Roma.
Il 10 Marzo 2012 mostra personale presso la Libreria Mondatori di Velletri (Rm).
Il 14 Marzo 2012 espone alla mostra collettiva“Io espongo” presso i locali del Pastis a Torino.
Viene selezionata al Premio Catel e il 30 Maggio espone negli spazi dell’Ex- Gil, per 3 settimane (catalogo).
Sarà presente a Luglio alla Fiera di Bloomsbury di Londra con due opere, mostra a cura della Kpk gallery .
A settembre partecipa alla XXXIX edizione del premio Sulmona 2012 Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea.
Dal 31 Ottobre al 4 Novembre 2012 partecipa con la KPK Gallery di Londra alla fiera d’Arte contemporanea “The Affordable Art Fair” Hampstead.
Espone a Novembre 2012 a Piazza Farnese per la serata Electronic Art Cafe a cura di Achille Bonito Oliva e Umberto Scrocca.
Dal 12 al 30 Gennaio 2013 mostra personale di Fotografia “Scatti di luce” a cura di Francesco Gallo e Tommaso Romano presso la Mondadori Mulcenter di Palermo.
Attualmente collabora con artisti e gallerie. Vive e lavora a Roma.
A gennaio 2013 espone in una mostra personale di Fotografia “Scatti di luce” con testi di Francesco Gallo e Tommaso Romano.
UFFICIO STAMPA
Federica Cammilloni – 3278118016 - cammilloni.f@gmail.com
ninnetta- nicareddu

» Rapporto con una donna che ha paura di mostrare il proprio corpo
» Modificazione volontaria del corpo: nella cultura e tra le culture
» BIG JIM PARLANTE a corpo nero
» Non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo
» Il linguaggio del corpo, noi e la società odierna
» Modificazione volontaria del corpo: nella cultura e tra le culture
» BIG JIM PARLANTE a corpo nero
» Non sentirsi a proprio agio nel proprio corpo
» Il linguaggio del corpo, noi e la società odierna
FORUM - SEMINARIO di ARTE e POESIA - LINGUA SICILIANA :: SEMINARIO ARTE e POESIA :: Manifestazioni e Avvenimenti culturali
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» Antologia poetica letteraria a cura di Giuseppe La Delfa In omaggio a L. Pirandello
» NUOVI SUCCESSI DI PIPPO
» Antologia poetica letteraria a cura di Giuseppe La Delfa In omaggio a Ignazio Buttitta
» “Natale in via Margutta”
» ROMA IN 9 TAPPE
» “EMOZIONI DI ARTE E DI MODA”
» Commento critico di Flavia Vizzari de Il Granchio di S. Mazzei
» LU ME' SICILIANU
» Gualtiero G. Canu
» LE POESIE DI DON RAFFAELE APRILE
» Premio Buttitta di Favara
» Poeti veri e poeti falsi
» Un artista inizia ad essere tale ...
» Premio Carrà-Tricali a Lentini (Sr)
» Premio Renato Guttuso 2017
» PREMIO NAZIONALE DI POESIA ASAS
» INNO DELL'A.S.A.S.
» ARTEINCENTRO "messinaweb.eu"
» Premio di Poesia, Narrativa e Teatro “Memorial Giovanni Leone” – I valori della famiglia - 1^ Edizione
» Poesia e recensione per Giovanni Fontana di Castellammare del Golfo
» IL MAGGIO DEI LIBRI dell'ASAS 2017
» LUIGI TERRANOVA
» RENATO DI PANE: BIOGRAFIA E NOTIZIE
» Premio Letterario Nazionale “L’ANFORA DI CALLIOPE”
» Tempo
» Premio RENATO GUTTUSO
» Benvenuto Pino
» GRAMMATICA SISTEMATICA di Arturo Messina - Sr
» Giuseppe La Delfa